Fatima azzahra è un nome di origine araba che significa " colei che separa le femmine dai maschi" o anche "colei che ha una bellezza straordinaria". Il nome deriva dal verbo arabo "azzahara", che indica l'atto di separare o distinguere, e dal nome Fatima, uno dei nomi più diffusi tra le donne musulmane.
Il nome Fatima azzahra è strettamente legato alla figura della figlia del profeta Maometto, Fatima al-Zahra (che significa "colei che brilla come una luna"), dalla quale discende la stirpe degli Imami sciiti. Fatima al-Zahra era sposata con Ali ibn Abi Talib, cugino e genero di Maometto, e madre dei quattro Imami sciiti: Hasan, Husayn, Zain al-'Abidin e Muhammad al-Baqir.
Il nome Fatima azzahra è stato portato da molte donne importanti nella storia musulmana, tra cui la moglie del fifth Imam sciita, Muhammad al-Baqir. Tuttavia, il nome non è limitato solo ai musulmani e può essere trovato anche in altre comunità religiose e culturali.
In sintesi, Fatima azzahra è un nome di origine araba che significa "colei che separa le femmine dai maschi" o "colei che ha una bellezza straordinaria". È strettamente legato alla figura di Fatima al-Zahra, figlia del profeta Maometto e madre degli Imami sciiti. Il nome è stato portato da molte donne importanti nella storia musulmana ed è diffuso anche in altre comunità religiose e culturali.
Il nome Fatima azzahra è un nome di origine araba che ha una presenza relativamente bassa in Italia. Secondo i dati statistici disponibili, solo 7 bambini sono stati registrati con questo nome dal 2008 al 2022.
Nel dettaglio, nel 2008 ci sono state 6 nascite con il nome Fatima azzahra, mentre nel 2022 ce n'è stata solo una. Questi numeri indicano che il nome non è molto popolare in Italia e che la sua frequenza di utilizzo sta diminuendo nel tempo.
In ogni caso, indipendentemente dalla popolarità del nome, è importante sottolineare che tutti i bambini hanno diritto alla stessa dignità e rispetto, indipendentemente dal loro nome o dalla loro origine.